Bal Maniglie, una storia centenaria

Bal Maniglie è il brand bresciano che impreziosisce le case di tutto il mondo con le sue maniglie. La sua storia ha inizio nel 1882 con Angelo Becchetti che ha dato il via alla storia dell’azienda. Da quel momento l’attenzione per i dettagli, segno distintivo dei prodotti Bal Maniglie, ha conquistato il gusto degli arredatori più conosciuti di tutto il mondo, facendo approdare il nostro marchio in diverse location prestigiose come La Residenza Reale di Re Baldovino del Belgio, Il Vittoriale degli Italiani, Villa Feltrinelli, il Governatorato del Vaticano, la sedi della Banca Cariplo, l’Andrea Doria luoghi simbolici e storici, costruiti nei primi Novecento, che ospitano maniglie e accessori firmati Bal. La tradizione continua tutt’ora con la presenza dei nostri prodotti in alcuni degli hotel più ricercati del momento, tra cui la Fenice di Venezia, il Danieli, l’hotel Cipriani, il Grand Hotel Dogi e il Grand Hotel di Rimini.

Nonostante la lunga storia che accompagna il brand da più di 100 anni, Becchetti Bal è ancora oggi riconosciuta per essere un’azienda aperta all’innovazione e sempre pronta a esplorare nuovi mercati, un’azienda proiettata al futuro, che non dimentica però la sua storia e le sue solide radici nella tradizione. La tradizione e l’amore per l’artigianato sono gli elementi chiave che hanno permesso a Bal Maniglie di essere riconosciuto come brand d’eccellenza in tutto il mondo. La passione dei mastri artigiani e l’impegno con cui curano ogni dettaglio fanno nascere non solo prodotti dallo stile unico e ricercato, ma anche dei veri e propri oggetti di lusso, in grado di suscitare emozioni e di valorizzare ogni singolo spazio: le ricercate maniglie in ottone sono in grado di rendere unico l’ambiente e rendere caratteristica ogni porta.

Bal Maniglie, una sorpresa continua

Bal Maniglie non si ferma mai, ogni giorno cerca sempre nuove sfide e la sfida più grande è da sempre quella di mantenere uguale il livello della qualità della sua linea di complementi di arredamento. Per far sì che la qualità rimanga uno dei pilastri del brand, Bal Maniglie si affida da sempre a specialisti del design, ma soprattutto di artigiani abili con esperienza pluriennale nel settore dell’arredamento. Solo in questo modo è stato possibile realizzare la giusta combinazione tra tradizione e modernità, che è possibile ritrovare all’interno del vasto catalogo dei prodotti Bal con diversi modelli, capaci di accontentare ogni gusto: da linee classiche, fino a elementi dal taglio più moderno e contemporaneo.

L’impegno continuo di Bal maniglie nel mantenere aggiornato il proprio portafoglio prodotti stagione dopo stagione seguendo i trend del settore e andando incontro alle necessità della clientela non è mai andata in contrasto con il valore principe di Bal Maniglie: la qualità del lavoro artigianale. Ogni singolo elemento, infatti, rispetta determinate specifiche di carattere artigianale, in modo che tutti i prodotti, dalle porte alle finestre, dalle ante agli sportelli trovino la loro perfetta integrazione in qualsiasi ambiente grazie alle maniglie e ai complementi d’arredo firmati Bal. L’accostamento tra porta e maniglia, infatti, è fondamentale, in quanto rappresentano due elementi che si completano non solo in termini di praticità e funzionalità, ma anche dal punto di vista della coerenza dello stile: forme, finiture, materiali e tonalità devono essere in equilibrio tra loro per regalare all’ambiente la giusta armonia. Trovare il giusto mix tra robustezza, qualità e design italiano è da sempre la missione di Bal Maniglie.

La nostra punta di diamante: le maniglie 

Fin dalla nascita dell’azienda Bal ha sempre identificato la produzione di maniglie come il suo core business. L’esperienza ormai più che centennale in questo settore ha reso il marchio un vero e proprio leader nella produzione di maniglie per porte e finestre in ottone riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. Mai uguali, i modelli più recenti di maniglie del marchio di Becchetti Bal riflettono perfettamente la doppia anima dell’azienda bresciana: da un lato il chiaro richiamo alla tradizione con elementi classici, dall’altra l’apertura al futuro e all’influenza di nuovi trend nel settore dell’arredamento e del design ha portato i nostri esperti artigiani a trovare sempre nuovi modi per interpretare al meglio il concetto di modernità.

Nella sezione maniglie speciali, ad esempio, possiamo trovare diversi esempi di prodotti che ci riportano all’eleganza e alla raffinatezza di ambientazioni antiche. Niente può essere più classico dei dettagli delle decorazioni inserite su questa tipologia di maniglie. L’anima più moderna e minimal di Bal maniglie, invece, risalta in uno dei modelli inseriti nella collezione 2021: la maniglia Crono, massima esaltazione di semplicità e modernità. Un forte carattere geometrico caratterizzato dall’incrocio di due elementi circolari che vanno a creare un angolo retto ben delineato. Le due linee di maniglie rappresentano perfettamente la filosofia dell’azienda: mantenere uno sguardo di ammirazione al passato, ma allo stesso tempo rivolgere la propria curiosità al confronto con il presente e le sfide del futuro.