Becchetti Bal è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza estetica o funzionale dei propri clienti offrendo un prodotto d’eccellenza dallo stile curato.
Si propongono oltre 20 finiture pensate per esaltare bellezza, qualità e pregio dei materiali selezionati e impiegati nella realizzazione 100% Made in Italy di maniglie, rosette, bocchette, rosoni e placche, coordinati porte e finestre, maniglioni e battenti, pomoli e pomolini e altri accessori per infissi e serramenti.
Con il servizio finiture Becchetti Bal offre ai propri clienti accessori e prodotti di alta qualità in grado di impreziosire e valorizzare porte e finestre, così da rendere unico e inimitabile ogni ambiente della casa.
Per quanto riguarda l’ottone sono disponibili differenti finiture.
Sono disponibili: l’ottone grezzo dall’effetto naturale; l’ottone lucido naturale o l’ottone lucido verniciato dall’aspetto più brillante; l’ottone satin zapon satinato manualmente; l’ottone bronzato graffiato di colore marrone scuro; l’ottone antico e l’ottone anticato dall’effetto invecchiato.
Preziose ed eleganti sono le finiture in oro lucido e riflettente ma anche in oro sabbiato, più opaco e ruvido.
Sono disponibili, poi, finiture in nichel, satin nichel e nichel anticato, argento, rame antico e PVD. È possibile scegliere per le maniglie e gli altri accessori della gamma anche un effetto bronzato, cromato o cromato satinato, oppure laccato nei colori bianco e nero con un moderno effetto opaco.
Infine, sono disponibili le finiture oil rubbed verniciato e oil rubbed cerato con una particolare colorazione marrone scuro.
Stessa maniglia
differenti finiture
una per ogni gusto

Rivestimento
ABF® Antibacterial Finish

ABF® è un rivestimento trasparente a ioni d’argento che unisce l’alta qualità della finitura all’efficacia antibatterica, garantendo un alto tasso di igiene sulle superfici trattate.
In conformità alla normativa europea ISO 22196, è una finitura composta da una base polimerica capace di agire attivamente sui batteri.
Inoltre, c’è un test in corso per capire se agisce anche su organismi come i virus, in conformità alla normativa europea ISO 21702.
Essendo un top-coating trasparente, può essere applicato a scelta sugli articoli come maniglie, pomoli, maniglioni e battenti e le finiture ed è indicato per tutti gli ambienti domestici, per uso urbano e ad uso sanitario.
Questa finitura svolge un’azione battericida eliminando oltre il 99% degli agenti nocivi: grazie alla sua azione battericida, ABF è la soluzione giusta per una protezione maggiore contro i batteri e i microrganismi nemici della salute.
Finiture

F00 – Ottone grezzo
La superficie viene sottoposta ad un processo di abrasione meccanico che fornisce al prodotto un aspetto naturale. Nessun tipo di protezione preserva la superficie dal processo di ossidazione naturale.

F19 – Argento
La totalità del manufatto viene sottoposta ad un trattamento elettrochimico di argentatura con grado di purezza 999/000 e successivamente verniciata per preservarne nel tempo le sue caratteristiche originali di brillantezza o argentea bellezza.

F1 – Ottone lucido naturale
La superficie risulta lucida. Nessun tipo di protezione preserva la superficie dal processo di ossidazione naturale.

F20 – Laccato bianco
La totalità della superficie viene sottoposta ad un processo di verniciatura; l’aspetto della superficie risulta essere di colore bianco opaco. La vernice utilizzata è un prodotto formulato con resine poliestere e particolari pigmenti resistenti alla luce.

F2 – Bronzato
La totalità della superficie viene sottoposta ad un trattamento chimico di ossidazione (bronzatura) che conferisce all’articolo una colorazione marrone scuro; viene in seguito protetta da un film di vernice trasparente che ne preserva nel tempo le caratteristiche estetiche.

F23 – Laccato Nero
La totalità della superficie viene sottoposta ad un processo di verniciatura; l’aspetto della superficie risulta essere di colore nero opaco. La vernice utilizzata è un prodotto formulato con resine poliestere e particolari pigmenti resistenti alla luce.

F3 – Ottone Satinato Verniciato
La totalità della superficie viene prima sottoposta ad un processo di satinatura manuale per poi essere protetta da un film di vernice trasparente che ne preserva nel tempo le caratteristiche estetiche.

F27 – Oil rubbed verniciato
La totalità della superficie viene sottoposta ad un trattamento chimico di ossidazione (bronzatura) che conferisce all’articolo una colorazione marrone scuro. La superficie viene poi protetta da un film di vernice opaca che ne preserva le caratteristiche estetiche.

F5 – Cromato
La totalità della superficie viene sottoposta ad un trattamento elettrolitico di deposizione di metallo; l’aspetto della superficie risulta perfettamente lucido e riflettente; tale finitura risulta particolarmente adatta per tutti quegli ambienti ove è altissimo il problema dell’ossidazione (es. ambienti marini)

F35 – Oro sabbiato
La totalità della superficie viene prima sottoposta ad un trattamento di sabbiatura e successivamente ad un trattamento elettrolitico di deposizione di metallo, infine verniciata; l’aspetto della superficie risulta essere uniformemente opaco e ruvido

F6 – Cromato satinato
La totalità della superficie viene satinata manualmente e poi sottoposta ad un trattamento elettrolitico di deposizione di metallo; l’aspetto della superficie risulta così satinato non riflettente

F41 – Oil rubbed cerato
La totalità della superficie viene sottoposta ad un trattamento chimico di ossidazione (bronzatura) che conferisce all’articolo una colorazione marrone scuro; viene poi sottoposta ad un processo manuale di deposizione cera naturale che conferisce alla superficie una maggiore uniformità e nello stesso tempo fornisce una protezione al colore. Questa finitura, proprio per la naturalezza dei prodotti utilizzati è destinata a subire delle modificazioni. Nel tempo l’oggetto tende ad acquisire un naturale aspetto invecchiato.

F7 – Ottone bronzato graffiato
La totalità della superficie viene sottoposta ad una prima satinatura, in seguito ad un trattamento chimico di ossidazione (bronzatura) che conferisce all’articolo una colorazione marrone scuro; viene poi sottoposta ad un processo di satinatura manuale e successivamente protetta da un film di vernice trasparente che ne preserva nel tempo le caratteristiche estetiche.

F44 – Nichel anticato
L’oggetto viene dapprima sottoposto ad un particolare processo di invecchiamento che conferisce alla superficie un aspetto usurato. La totalità della superficie viene poi sottoposta ad un trattamento elettrolitico di deposizione di metallo e ad uno successivo di ossidazione; si procede in seguito con un processo di abrasione che conferisce alla superficie un aspetto invecchiato naturale ed in ultimo si procede con la deposizione di un film di vernice opaca che ne preserva nel tempo le caratteristiche estetiche.

F8 – Ottone lucido verniciato
La superficie risulta lucida e protetta da un film di vernice trasparente che ne preserva nel tempo le caratteristiche estetiche.

F47 – Rame antico
L’oggetto viene dapprima sottoposto ad un particolare processo di invecchiamento che conferisce alla superficie un aspetto usurato. La totalità della superficie viene poi sottoposta ad un trattamento elettrolitico di deposizione di metallo e ad uno successivo di ossidazione; si procede in seguito con un processo di abrasione che conferisce alla superficie un aspetto invecchiato naturale ed in ultimo si procede con la deposizione di un film di vernice opaca che ne preserva nel tempo le caratteristiche estetiche.

F12 – Oro
La totalità della superficie viene sottoposta ad un trattamento elettrolitico di deposizione di metallo e poi verniciato per preservarne nel tempo le caratteristiche estetiche; l’aspetto della superficie risulta perfettamente lucido e riflettente

F49 – Ottone anticato
L’oggetto viene dapprima sottoposto ad un particolare processo di invecchiamento che conferisce alla superficie un aspetto usurato. La totalità della superficie viene poi sottoposta ad un trattamento di ossidazione; si procede in seguito con un processo di abrasione che conferisce alla superficie un aspetto invecchiato naturale ed in ultimo si procede con la deposizione di un film di vernice opaca che ne preserva nel tempo le caratteristiche estetiche.

F15 – Nichel
La totalità della superficie viene sottoposta ad un trattamento elettrolitico di deposizione di metallo; l’aspetto della superficie risulta perfettamente lucido e riflettente.

P1 – PVD
Trattasi di rivestimento particolarmente resistente agli agenti atmosferici oltre che ai prodotti utilizzati per la pulizia domestica; il principio su cui si basa tale trattamento è quello fisico dell’evaporazione sottovuoto dei metalli che, allo stato ionico, vengono fatti condensare formando un deposito su un substrato, dopo aver reagito con un gas e formato così un composto.

F17 – Satin nichelato
La totalità della superficie viene prima sottoposta ad un trattamento elettrolitico di deposizione di metallo; segue poi un processo di satinatura manuale per poi in ultimo essere protetta da un film di vernice che ne preserva nel tempo le caratteristiche estetiche.